ADECANEWS

Il blog di ADECA

13 Ottobre 2025

Dermato oncologia

Epidiascopia

Dermato oncologia

L’introduzione della dermoscopia in dermatologia ha segnato una svolta determinante nella diagnosi dei tumori cutanei. In particolare la diagnosi precoce di melanoma è pressoché raddoppiata in questi ultimi anni. La visita dermato-oncologica assume pertanto un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella prevenzione. Come si effettua la prevenzione per altri tipi di tumore come al seno o al colon, allo stesso modo è fondamentale la prevenzione dei tumori cutanei. Per tale motivo si è diffusa e si sta diffondendo sempre di più la cosiddetta “mappatura dei nei”.

L’osservazione delle lesioni cutanee in epidiascopia richiede anni di studio e continui aggiornamenti. Per tale motivo essa va praticata esclusivamente da figure professionali esperte e specialiste nella materia.

A tal proposito, vi proponiamo l’intervista del Dott. Bruno Brunetti coordinatore del gruppo ADECA Diagnostica strumentale in dermatologia.

https://www.youtube.com/watch?v=UlZxo6NTukI

Fonte: Patronato Anmil

 https://search.app/EqJ1D